Design eclettico per progetti unici

Atmosfere contemporanee, tra suggestioni orientali e tracce di un passato industriale, create ad arte in uno spazio magistralmente recuperato nel cuore di Gallarate (Varese). Moon Lounge è uno dei più recenti progetti firmati dall’architetto Nicola Ghilardi, un locale rivolto ai giovani e alla vita notturna dove sorseggiare drink ed esplorare il gusto del narghilè.

L’ambiente rivela a colpo d’occhio la sua destinazione originaria attraverso gli archi, le volte e i muri in mattoni che il progettista ha scelto di conservare e integrare con elementi di design dalle linee moderne ed essenziali. Un mix che intende sottolineare l’unicità del locale, attribuendogli un’identità visiva forte e al contempo accogliente. Ampio l’uso di colori scuri ed eleganti e il ricorso a grandi specchi, posizionati per riflettere la luce e creare illusioni ottiche capaci di allargare la percezione dello spazio.

Il bancone è il protagonista del progetto, posto al centro del locale, rivestito con lastre di gres porcellanato effetto marmo. Il materiale scelto per valorizzare questo grande volume d’arredo èRhapsody Caravaggio Gold, con superficie levigata e spessore 7 mm. La texture materica, ricca di dettagli straordinariamente realistici, è dominata da un fondo di colore nero-brunito con una fitta trama venata dai toni dorati. Una proposta raffinata che risalta nell’ambiente dove l’illuminazione è affidata a led rgb che cambiano colore.

Caravaggio Gold è stato utilizzato non solo nel bancone, ma anche per le ampie bottigliere e diversi elementi d’arredo creati appositamente per il Moon Lounge. I componenti di metallo e ceramica, caratterizzati dal susseguirsi di pieni e vuoti, ricordano le vecchie strutture metalliche utilizzate nelle industrie del passato e riprendono il gioco di rimandi stilistici e temporali, uniformando l’interior design al linguaggio progettuale architettonico.

CREDITS

L’architetto Nicola Ghilardi ha iniziato la propria carriera prima ancora di concludere il percorso di studi, lavorando come interior designer. Laureato in Architettura nel 2006 e iscritto all’Albo degli Architetti di Milano si misura con i primi progetti importanti, legati a locali pubblici come discoteche, bar e ristoranti. Dal 2007 è attivo a Legnano lo Studio Architetto Nicola Ghilardi. Nel 2013 firma il progetto del centro espositivo d’arredamento e complementi per Alpha CD Technology a Bujumbura, capitale del Burundi (Africa), e il progetto del Golden Palace a Tirana, Albania. Sempre in Albania è docente di un corso di progettazione architettonica presso l’Università Metropolitan di Tirana. Ha partecipato a diverse edizioni del concorso internazionale The Quinquennial Tile Award indetto da Fincibec Group, classificandosi al secondo posto nel 2009 con il progetto Countryside Villa (San Nazario Sesia, Novara) e al terzo posto nel 2016 con il progetto La Biloria (Legnano, Milano).

Fotografie di Matteo Mezzalira.