Una rivoluzione che unisce forza e leggerezza, resistenza e versatilità di applicazione nelle innovative proposte di spessore ridotto, appena 7 mm, e che supporta la massima libertà creativa nell’architettura e nel design di oggi, già proiettati verso gli stili abitativi di domani.
Il gres porcellanato, nel suo ruolo di rivestimento d’eccellenza per pavimenti e pareti, grazie allo spessore di 7mm associa un peso contenuto alle prestazioni tecniche e funzionali che rendono il materiale ideale nei contesti residenziali e in quelli pubblici. Il peso ridotto agevola inoltre le operazioni di movimentazione, lavorazione e posa in opera, rappresentando un plus sia nelle ristrutturazioni sia nei nuovi interventi.
Dal marmo al cemento, dai metalli alle pietre naturali, i molteplici effetti materici che si possono ottenere con il gres porcellanato si accompagnano a suggestioni grafiche e finiture di superficie con cui studiare ogni aspetto e ogni dettaglio del progetto. Con il gres a 7 mm si può osare in parete creando grandi superfici, scenografie domestiche per il bagno e la cucina, ma anche per altri ambienti grazie alle proposte decorative che superano i limiti funzionali di altri materiali tradizionalmente utilizzati per arricchire l’interior design. E, impiegando lo stesso materiale anche a pavimento, si sviluppa un dialogo materico tra superfici verticali e orizzontali che conferisce carattere e identità allo spazio, fino a raggiungere un vero total look ceramico. Negli ambienti residenziali come in quelli pubblici diventano quindi possibili soluzioni dal design innovativo che sperimentano una continuità visiva raggiungibile solo con la ceramica.
La versatilità d’impiego del gres porcellanato con spessore 7mm è data sia dalla semplicità di lavorazione sia dalla facilità di manutenzione e pulizia tipica del materiale ceramico. Il gres può essere collocato in qualsiasi ambiente poiché è indeformabile, resiste agli sbalzi termici e di umidità, resiste ai graffi e non rilascia sostanze nocive. Inoltre è igienico, si può lavare ogni giorno e ogni volta che sia necessario igienizzare l’ambiente con detergenti e disinfettanti, è inassorbente e non trattiene sporco e batteri.
