FACADES BY MONOCIBEC

Il programma facciate ventilate e incollate proposto da Monocibec consente di soddisfare numerose esigenze progettuali. La vasta gamma di colori, formati, superfici e spessori permettono al progettista di esprimersi con grande creatività.

La ricchezza estetica e l’alto contenuto tecnologico, che contraddistinguono da sempre i prodotti Monocibec, vengono abbinati ad un servizio di supporto completo ai progettisti e ai clienti.

I vantaggi della parete ventilata

Monocibec+Century_Info_grafiche_facades-1

L’installazione di una parete ventilata consente al tempo stesso di ottenere elevate performance stilistiche ed un ottimo comfort abitativo. Le lastre di gres porcellanato, fissate ad un’intelaiatura in lega di alluminio a sua volta ancorata alla struttura portante dell’edificio, proteggono tutti gli strati sottostanti dagli agenti atmosferici, contribuendo attivamente al raggiungimento delle prestazioni energetiche ed acustiche.

L’intercapedine che si viene a creare tra le lastre in gres porcellanato e lo strato isolante fissato all’esterno della parete, grazie al contributo di quest’ultimo, aumenta notevolmente l’efficienza energetica dell’edificio. La possibilità di applicare lo strato isolante in modo continuo all’esterno del paramento consente di eliminare i ponti termici e scongiurare la formazione di condense e muffe, aumentando di gran lunga il benessere termoigrometrico. Il moto d’aria ascendente, detto “effetto camino”, che si sviluppa nell’intercapedine grazie al gradiente termico tra la temperatura esterna e interna, è in grado di attenuare il flusso termico e permette l’evacuazione del vapore acqueo presente negli ambienti interni. La scelta di installare una parete ventilata è ecologica e sostenibile, permettendo una riduzione importante dei consumi energetici.

Inoltre, l’intercapedine della parete ventilata può essere usata per alloggiare impianti e canalizzazioni, con il vantaggio di poter accedere facilmente per ispezioni e manutenzioni. Questo aspetto può essere molto utile nel caso di edifici esistenti da ristrutturare. In Italia, l’installazione di pareti ventilate su edifici esistenti è considerata tra gli interventi di riqualificazione energetica (L. 27 dicembre 2013, n. 147), in grado quindi di conseguire un’importante detrazione d’imposta sul costo dell’intervento.

I campi d’impiego

Monocibec+Century_Info_grafiche_facades-2

Le facciate ventilate possono essere installate in diversi contesti, che vanno dal rivestimento di nuove costruzioni alla ristrutturazione di qualsiasi edificio, sia in ambito pubblico (stazioni, aeroporti, centri commerciali, grattacieli, hotel, cliniche, ecc.) che privato/residenziale (ville, condomini, ecc.).

I sistemi di fissaggio

Ogni sistema di fissaggio, proposto da Monocibec, è pensato per adattarsi alle diverse esigenze in termini di prestazioni e di budget. I sistemi di fissaggio si dividono principalmente in due tipi: a vista e a scomparsa. Si tratta di sistemi in lega di alluminio, composti da staffe per il fissaggio alla struttura dell’edificio, montanti verticali, correnti orizzontali (in alcuni casi) e sistemi di ancoraggio per fissare la piastrella in gres porcellanato agli elementi portanti. Ogni lastra può essere montata e smontata singolarmente garantendo minori tempi e minori costi di manutenzione. Per una maggiore sicurezza Monocibec consiglia l’applicazione di una rete sulla parte posteriore della lastra in gres porcellanato. La soluzione ottimale e quindi anche il tipo di sistema di fissaggio saranno selezionati in fase di progettazione della facciata tenendo conto di tutte le caratteristiche dell’edificio e in accordo con le esigenze del cliente.

Tutte le richieste possono essere inoltrate a:

E-mail: engineering@fincibec.it.

Tel.: +390536861300

Inserire oltre al link al catalogo pdf anche i link ai file in pdf per richiesta di offerta (italiano e inglese) da inviare a engineering@fincibec.it oppure un link ad un form da compilare (forse più comodo).

RAISED FL